Cambia stile di vita. Scegli prodotti etici e cruelty free.
Le decisioni politiche sulla vivisezione sono prese a livello europeo. La prima revisione della direttiva 63/2010 sulla protezione degli animali utilizzati a scopi scientifici è prevista nel 2017.
Ma nel 2015 la Commissione ha già risposto negativamente ad un’iniziativa dei cittadini “Stop vivisection” (1.173.130 firmatari, di cui 690.325 in Italia) che chiedeva un quadro legislativo volto ad eliminare la sperimentazione animale nell’Ue.
Per ora, quindi, intere categorie di prodotti, come i farmaci o le sostanze usate per l’igiene e la pulizia della casa, restano legati alla sperimentazione animale.
Nel caso dei prodotti per la pulizia, è comunque possibile acquistare detersivi di marche che non testano sugli animali e non utilizzano materie prime di origine animale.
Un elenco si trova qui.
