Una rivoluzione: cani di tutte le taglie sull’alta velocità e porte aperte agli Autogrill
Una vera e propria rivoluzione ha rappresentato l’accordo tra la Federazione Italiana Associazioni Diritti Animali e Ambiente e Trenitalia, siglato dall’on. Michela Vittoria Brambilla e l’ad Mauro Moretti nel luglio 2012. Questa intesa ha aperto anche ai cani di media-grossa taglia i vagoni dei treni ad alta velocità, semplificando la vita di milioni di cittadini. Analoga intesa è stata raggiunta con il vettore Italo, qualche mese più tardi.
La Federazione ha inoltre concluso accordi con Autogrill, la maggiore catena mondiale di ristorazione per chi viaggia, che ha valorizzato l’accoglienza dei clienti con animali al seguito in molte aree di sosta lungo la rete autostradale. Una apposita vetrofania accoglie il viaggiatore con animali e, grazie ad una formazione dedicata, il personale Autogrill può essere di supporto a tutte le situazioni impreviste, dal ritrovamento di un cane abbandonato, al colpo di calore estivo.
