“L’incuria e il degrado degli alberi delle vie di Roma ha raggiunto livelli impensabili per qualsiasi città italiana, figuriamoci per una delle capitali più belle al mondo: il Comune e i Municipi intervengano al più presto per salvare questi polmoni verdi, preziosissimi per la città, e per impedire incidenti che potrebbero mettere a rischio delle vite umane. E’ incredibile che i cittadini, vista la situazione di pericolo, si siano visti costretti a fare a pezzi da soli l’albero che poteva provocare danni all’abitazione adiacente”. Così Simona Bazzoni, responsabile organizzativo della Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente, commenta l’ennesimo spiacevole episodio accaduto a Roma, in via Lucrino, dove un grosso ramo di un albero si è adagiato sul marciapiede, per fortuna senza conseguenze. Un incidente simile a quello avvenuto circa un mese fa, l’11 giugno, quando un grosso ramo si era abbattuto su un’automobile.
“Villa Ada, Castel Sant’Angelo, via Leone IV e due volte via Lucrino: sono solo gli ultimi casi di alberi o grossi rami crollati sulla strada. Lo scorso anno – conclude Bazzoni – il sindaco aveva promesso un grande piano di interventi mirati al monitoraggio e alla messa in sicurezza del patrimonio boschivo di Roma. Dove sono i risultati degli interventi vantati dall’amministrazione Raggi?”.
(Foto di repertorio)