Vai al contenuto
  • FAI UNA DONAZIONE
  • ADOTTA UN TROVATELLO
Main Menu
  • Chi siamo
    • La nostra missione
    • DOVE SIAMO
    • GUARDIE ZOOFILE
    • CONTATTI
  • Cosa facciamo
    • LEIDAA PER EMERGENZA COVID-19
    • ABBANDONO E RANDAGISMO
    • Pronto intervento per emergenza animali
      • MALTRATTAMENTO e UCCISIONE
      • SFRUTTAMENTO (CIRCHI E SPETTACOLI ITINERANTI)
      • PROTEZIONE CIVILE
    • ANIMALI DA COMPAGNIA
      • BENESSERE ANIMALE
      • TRAFFICO CUCCIOLI
      • COMBATTIMENTI
      • CARNE DI CANE E GATTO
    • ALLEVAMENTI
      • INTENSIVI
      • PELLICCE
    • SELVATICI
      • CACCIA
      • CINGHIALI
      • SPECIE PROTETTE
      • SPECIE A RISCHIO ESTINZIONE
    • VIVISEZIONE
      • TEST SU ANIMALI
      • MACACHI
      • IL CASO “GREEN HILL”
    • SCELTA VEG
    • ATTIVITÀ LEGISLATIVA
    • DALLA PARTE DEGLI ANIMALI
  • CHE COSA PUOI FARE TU
    • PETIZIONI E CAMPAGNE
    • ISCRIZIONE
    • ADOTTA UN TROVATELLO
  • Sostienici
    • FAI UNA DONAZIONE
    • 5 X MILLE
    • LASCITI E TESTAMENTI
Main Menu
  • Chi siamo
    • La nostra missione
    • DOVE SIAMO
    • GUARDIE ZOOFILE
    • CONTATTI
  • Cosa facciamo
    • LEIDAA PER EMERGENZA COVID-19
    • ABBANDONO E RANDAGISMO
    • Pronto intervento per emergenza animali
      • MALTRATTAMENTO e UCCISIONE
      • SFRUTTAMENTO (CIRCHI E SPETTACOLI ITINERANTI)
      • PROTEZIONE CIVILE
    • ANIMALI DA COMPAGNIA
      • BENESSERE ANIMALE
      • TRAFFICO CUCCIOLI
      • COMBATTIMENTI
      • CARNE DI CANE E GATTO
    • ALLEVAMENTI
      • INTENSIVI
      • PELLICCE
    • SELVATICI
      • CACCIA
      • CINGHIALI
      • SPECIE PROTETTE
      • SPECIE A RISCHIO ESTINZIONE
    • VIVISEZIONE
      • TEST SU ANIMALI
      • MACACHI
      • IL CASO “GREEN HILL”
    • SCELTA VEG
    • ATTIVITÀ LEGISLATIVA
    • DALLA PARTE DEGLI ANIMALI
  • CHE COSA PUOI FARE TU
    • PETIZIONI E CAMPAGNE
    • ISCRIZIONE
    • ADOTTA UN TROVATELLO
  • Sostienici
    • FAI UNA DONAZIONE
    • 5 X MILLE
    • LASCITI E TESTAMENTI
  • FAI UNA DONAZIONE
  • ADOTTA UN TROVATELLO

TUTTI I VIDEO

Home » TUTTI I VIDEO

LEIDAA – Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente

LEIDAA - Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente
“Con la Legge Brambilla, è finito il tempo dell’impunità: il colpevole colto in flagranza di reato è stato identificato e verrà processato. La storia della povera bassottina di dodici anni, presa ripetutamente a calci dal proprietario, tanto che i suoi guaiti hanno svegliato i vicini e li hanno spinti a contattare le forze dell’ordine è una di quelle che stringono il cuore e non si possono più accettare. Per questa ragione, la Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente, di cui sono presidente, ha denunciato il responsabile alle autorità competenti. L’uomo è già stato identificato: con la Legge Brambilla, infatti, tutti i reati diventano procedibili d’ufficio, motivo per cui i carabinieri hanno già denunciato l’uomo alla procura e noi ci siamo uniti a questa denuncia. Al processo ci batteremo per chiedere una rigida applicazione delle nuove norme che, nei casi di maltrattamento, prevedono una pena fino a due anni di reclusione sempre congiunta a una multa fino a 30mila euro. Non solo: abbiamo chiesto l’affido definitivo della cagnolina perché, dopo tante sofferenze, possa intraprendere un percorso di riabilitazione, grazie all’impegno della nostra associazione, e poi trovare una nuova famiglia amorevole”. A dirlo l’on. Michela Vittoria Brambilla, Nm, presidente dell’Intergruppo parlamentare per i Diritti degli Animali e della LEIDAA, commentando la notizia del maltrattamento di una povera bassottina di dodici anni da parte del proprietario a Bagno a Ripoli (Firenze). “Grazie alla Legge Brambilla, una norma per cui mi batto da quattro legislature e che l’Italia attende da vent’anni, non ci sarà più scampo per chi fa del male ai quattrozampe!”.
CAGNOLINA MALTRATTATA A BAGNO DI RIPOLI, LEIDAA PRESENTA DENUNCIA E RICHIESTA DI AFFIDO DEFINITIVO”
Michela Vittoria Brambilla: "Chi ha ucciso il #cane-eroe Bruno è un criminale della peggior specie, che va giudicato con il massimo rigore secondo la #LeggeBrambilla in vigore dal primo luglio: con la nostra LEIDAA presentiamo denuncia, perché venga individuato il prima possibile!
UCCISIONE DEL CANE-EROE BRUNO, ON. BRAMBILLA: "SI APPLICHI COL MASSIMO RIGORE LA LEGGE BRAMBILLA"
Evviva! La #LeggeBrambilla è in vigore! Gli animali saranno ora tutelati in via diretta!
IN VIGORE LA LEGGE BRAMBILLA: SCOPRIAMO COSA CAMBIA!
Sono tantissime le novità che la #leggebrambilla porta in difesa degli animali: in questo convegno scopriamo le principali e perché sono importanti nella repressione dei reati ai danni degli animali!
LEGGE BRAMBILLA: IN QUESTO CONVEGNO SCOPRIAMO COSA CAMBIA
Evviva oggi entra in vigore la #leggebrambilla! Ce l'abbiamo fatta!!!
EVVIVA! DAL 1° LUGLIO ENTRA IN VIGORE LA #LEGGEBRAMBILLA
La #LeggeBrambilla, una riforma che l’Italia attendeva da vent’anni, è finalmente realtà: dopo l’approvazione e la pubblicazione in Gazzetta ufficiale sarà in vigore dal 1° luglio. Grazie ad essa inaspriamo le pene per chi uccide un #animale – fino a 4 anni di reclusione sempre abbinati a una multa fino a 60mila euro – e chi maltratta, fino a 2 anni di reclusione sempre abbinati a una multa fino a 30mila euro. Non solo: pene severe per chi organizza combattimenti clandestini, abbandona, deturpa l’habitat o tiene il #cane a catena, che diventa un illecito a livello nazionale. Il tempo dell’impunità è finito!
GLI ANIMALI ESSERI SENZIENTI: DAL 1° LUGLIO IN VIGORE LA #LEGGEBRAMBILLA
La #LeggeBrambilla, una riforma che l’Italia attendeva da vent’anni, è finalmente realtà: dopo l’approvazione e la pubblicazione in Gazzetta ufficiale sarà in vigore dal 1° luglio. Grazie ad essa inaspriamo le pene per chi uccide un #animale – fino a 4 anni di reclusione sempre abbinati a una multa fino a 60mila euro – e chi maltratta, fino a 2 anni di reclusione sempre abbinati a una multa fino a 30mila euro. Non solo: pene severe per chi organizza combattimenti clandestini, abbandona, deturpa l’habitat o tiene il #cane a catena, che diventa un illecito a livello nazionale. Il tempo dell’impunità è finito!
LA LEGGE BRAMBILLA IN VIGORE DAL 1° LUGLIO! IL TEMPO DELL’IMPUNITÀ È FINITO!
La #LeggeBrambilla, una riforma che l’Italia attendeva da vent’anni, è finalmente realtà: dopo l’approvazione e la pubblicazione in Gazzetta ufficiale sarà in vigore dal 1° luglio. Grazie ad essa inaspriamo le pene per chi uccide un #animale – fino a 4 anni di reclusione sempre abbinati a una multa fino a 60mila euro – e chi maltratta, fino a 2 anni di reclusione sempre abbinati a una multa fino a 30mila euro. Non solo: pene severe per chi organizza combattimenti clandestini, abbandona, deturpa l’habitat o tiene il #cane a catena, che diventa un illecito a livello nazionale. Il tempo dell’impunità è finito!
LA LEGGE BRAMBILLA IN VIGORE DAL 1° LUGLIO! IL TEMPO DELL’IMPUNITÀ È FINITO!
La #LeggeBrambilla è una vera rivoluzione a partire dal titolo: delitti contro gli #animali, finalmente riconosciuti come esseri senzienti. Pene fino a 4 anni e 60mila euro di multa per chi uccide con sevizie, 2 anni di carcere e 30mila euro di multa per chi maltratta, altre norme severe e importanti aggravanti. La nostra legge oggi è una realtà per tutta l’Italia!
LEGGE BRAMBILLA, FINO A 4 ANNI DI RECLUSIONE E 60MILA EURO DI MULTA PER CHI UCCIDE UN ANIMALE
La #LeggeBrambilla, una riforma attesa da vent’anni, punisce severamente chi fa del male agli #animali. Spettacoli e manifestazioni vietate vedranno la reclusione fino a 2 anni e 30mila euro di multa; gli organizzatori di #combattimenti tra animali saranno puniti col carcere fino a 4 anni e 160mila euro di multa; verrà anche punito con due anni di carcere e multa da 30mila euro chi partecipa a qualsiasi titolo. Così combatteremo questo fenomeno orribile!
LEGGE BRAMBILLA, FINO A 4 ANNI E 160MILA EURO DI MULTA PER CHI ORGANIZZA COMBATTIMENTI CLANDESTINI
Michela Vittoria Brambilla: "Grazie alla legge che porta il mio nome gli #animali diventano esseri senzienti, portatori di diritti, e vengono imposte pene più severe per chi fa loro del male! Viene posta fine all’impunità: 4 anni di reclusione e 60mila euro di multa per chi uccide con crudeltà, fino a 2 anni e 30mila euro di multa per chi maltratta, con importanti aggravanti. Pene severe anche per chi organizza e partecipa a combattimenti clandestini, per il traffico di #cuccioli oltre al divieto di detenere il #cane alla catena e molto altro. Scoprite tutte le principali novità in questo bel servizio di @dallapartedeglianimali!
LEGGE BRAMBILLA: TUTTE LE NOVITÀ DI UNA RIFORMA ATTESA DA VENT’ANNI!
L’approvazione della #LeggeBrambilla è una grande vittoria per l’Italia e per gli amanti degli #animali: ribalta la prospettiva, tutelandoli come esseri senzienti e non come proprietà dell’uomo, e aumenta le pene per chi fa loro del male. Fino a 4 anni e 60mila euro di multa per chi li uccide con crudeltà, 4 anni e 160mila euro per chi organizza combattimenti clandestini, 2 anni e 30mila euro per chi maltratta, tanti nuovi reati e aggravanti. Scoprite le principali novità in questo video!
LA LEGGE BRAMBILLA TUTELA GLI ANIMALI COME ESSERI SENZIENTI E PUNISCE CHI FA LORO DEL MALE!
CARICA ALTRI VIDEO… ISCRIVITI AL CANALE
  • Chi siamo
    • La nostra missione
    • DOVE SIAMO
    • GUARDIE ZOOFILE
    • CONTATTI
  • Cosa facciamo
    • LEIDAA PER EMERGENZA COVID-19
    • ABBANDONO E RANDAGISMO
    • Pronto intervento per emergenza animali
      • MALTRATTAMENTO e UCCISIONE
      • SFRUTTAMENTO (CIRCHI E SPETTACOLI ITINERANTI)
      • PROTEZIONE CIVILE
    • ANIMALI DA COMPAGNIA
      • BENESSERE ANIMALE
      • TRAFFICO CUCCIOLI
      • COMBATTIMENTI
      • CARNE DI CANE E GATTO
    • ALLEVAMENTI
      • INTENSIVI
      • PELLICCE
    • SELVATICI
      • CACCIA
      • CINGHIALI
      • SPECIE PROTETTE
      • SPECIE A RISCHIO ESTINZIONE
    • VIVISEZIONE
      • TEST SU ANIMALI
      • MACACHI
      • IL CASO “GREEN HILL”
    • SCELTA VEG
    • ATTIVITÀ LEGISLATIVA
    • DALLA PARTE DEGLI ANIMALI
  • CHE COSA PUOI FARE TU
    • PETIZIONI E CAMPAGNE
    • ISCRIZIONE
    • ADOTTA UN TROVATELLO
  • Sostienici
    • FAI UNA DONAZIONE
    • 5 X MILLE
    • LASCITI E TESTAMENTI
MENU
michelavittoriabrambilla.it

Copyright © 2021 Lega Italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente – Associazione No profit – ETS – P.IVA: 02692940139
Via Mozart 15, 20122 Milano – Tel. 02-94351244 – e-mail: segreteria@leidaa.it – Privacy Policy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}