Vai al contenuto
Main Menu
  • Chi siamo
    • La nostra missione
    • DOVE SIAMO
    • GUARDIE ZOOFILE
    • CONTATTI
  • Cosa facciamo
    • LEIDAA PER EMERGENZA COVID-19
    • ABBANDONO E RANDAGISMO
    • Pronto intervento per emergenza animali
      • MALTRATTAMENTO e UCCISIONE
      • SFRUTTAMENTO (CIRCHI E SPETTACOLI ITINERANTI)
      • PROTEZIONE CIVILE
    • ANIMALI DA COMPAGNIA
      • BENESSERE ANIMALE
      • TRAFFICO CUCCIOLI
      • COMBATTIMENTI
      • CARNE DI CANE E GATTO
    • ALLEVAMENTI
      • INTENSIVI
      • PELLICCE
    • SELVATICI
      • CACCIA
      • CINGHIALI
      • SPECIE PROTETTE
      • SPECIE A RISCHIO ESTINZIONE
    • VIVISEZIONE
      • TEST SU ANIMALI
      • MACACHI
      • IL CASO “GREEN HILL”
    • SCELTA VEG
    • ATTIVITÀ LEGISLATIVA
    • DALLA PARTE DEGLI ANIMALI
  • CHE COSA PUOI FARE TU
    • PETIZIONI E CAMPAGNE
    • ISCRIZIONE
    • ADOTTA UN TROVATELLO
  • Sostienici
    • FAI UNA DONAZIONE
    • 5 X MILLE
    • LASCITI E TESTAMENTI
DONA! con bonifico o paypal

TUTTI I VIDEO

Home » TUTTI I VIDEO

LEIDAA – Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente

LEIDAA - Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente
Michela Vittoria Brambilla: "Mi vergogno per la cattiveria e l'ignoranza dell'essere umano. Pena esemplare per l'assassino di mamma orsa Amarena. E profonda tristezza nel cuore di tutti noi. Con la nostra LEIDAA ci costituiremo parte civile al processo"
UCCISIONE ORSA AMARENA, ON. BRAMBILLA: "CI BATTEREMO PERCHÉ IL COLPEVOLE VENGA PUNITO"
Michela Vittoria Brambilla: "Con gli animali selvatici dobbiamo imparare a convivere: il bosco è la loro casa. Promuoviamo quindi la diffusione di una nuova cultura di amore e di rispetto per tutti gli animali e i loro diritti!"
ANIMALI SELVATICI, ON. BRAMBILLA: "IMPARIAMO A CONVIVERCI CON UNA CULTURA DI RISPETTO"
“Il rapporto delinea un quadro non nuovo, purtroppo, e ancora sconfortante. Le dimensioni del fenomeno randagismo non accennano a diminuire, né si riduce il divario tra le Regioni più virtuose (generalmente quello del centro-nord) e quelle dove l’emergenza è permanente. Riproduzione incontrollata e abbandoni continuano ad alimentare l’esercito dei randagi. Bisogna applicare la buona legge che abbiamo, la 281, che spiega bene chi deve fare che cosa, e controllare che Comuni e Asl facciano il loro dovere. Bisogna anche rafforzare le sanzioni in capo a chi abbandona gli animali: l’abbandono è una forma di maltrattamento e come tale dev’essere punito, severamente, anche con il carcere, come prevede la proposta di legge a mia prima firma ora all’esame della commissione Giustizia della Camera”.
RAPPORTO RANDAGISMO, ON. BRAMBILLA: SCONFORTANTE, SI APPROVI MIA PDL
Il nostro avvocato Valentina Stefutti al Consiglio di Stato per gli orsi. L'udienza è appena terminata. È stato possibile articolare tutte le difese: la provincia vuole abbattere #JJ4 e #MJ5 a tutti i costi, ma non ha argomentazioni valide! Domani ci sarà la decisione finale: la attendiamo con fiducia, forza orsi!
ORSI, UDIENZA AL CONSIGLIO DI STATO: DOMANI LA DECISIONE
La campagna di LEIDAA in stazione e sui treni di Trenitalia. Porta sempre con te il tuo piccolo amico: con lui viaggio e vacanza sono ancora più belli!
“NON ABBANDONARLI. MAI". AL VIA LA CAMPAGNA LEIDAA-TRENITALIA
Sono ritornata al Casteller questa sera per rivedere JJ4 ed M49 perché sono l'unica persona a potere entrare qui dentro, perché sono una persona seria e perché ho una grande responsabilità verso questi orsi e verso l'Italia che ama gli animali. Io non mollo mai, giù le mani dagli orsi!
SONO RITORNATA AL CASTELLER DA JJ4 E M49
Nuovo ritrovamento di una carcassa di orso adulto nel Trentino e nuova denuncia da parte della Lega italiana per la Difesa degli animali e dell’Ambiente, associazione presieduta dall’on. Michela Vittoria Brambilla, che chiede i dovuti approfondimenti sulle cause della morte del plantigrado, al momento non identificato. “A tutt’oggi – ricorda la parlamentare – non sono note le cause del decesso di M62, 4.5 anni di età, orso condannato a morte dalla Provincia autonoma di Trento, la cui carcassa è stata rinvenuta il 30 aprile scorso. Né sappiamo di che cosa è morto l’orsetto trovato alcune settimane fa. Fino ad eventuale conclusione contraria delle perizie resta in campo l’inquietante ipotesi del bracconaggio. E la nuova scoperta certamente non tranquillizza. Perciò abbiamo deciso non soltanto di presentare una seconda denuncia, ma di chiedere l’autorizzazione a partecipare alle operazioni peritali sulla carcassa. Sono troppi i dubbi su fatti che devono essere definitivamente e tempestivamente chiariti. Gli atteggiamenti dell’amministrazione Fugatti rendono sempre più pesante il clima di odio, paura e intolleranza nei confronti dei plantigradi, con conseguenze potenzialmente gravi. La forte tensione creata e alimentata dalla Provincia autonoma di Trento può favorire la commissione di reati. Ne siamo preoccupati, perciò dobbiamo sapere presto con certezza che cosa ha provocato la morte di questi animali”.
Nel 2015-6 ben tre orsi - F5, M6 e M21 - furono uccisi col veleno in Trentino, in una fase di acuta contrapposizione determinata dal caso dell’uomo ferito a Cadine nel giugno del 2015. “Non vorrei – conclude l’on. Brambilla – che ci trovassimo di fronte ad una situazione analoga. Gli orsi vanno protetti, giù le mani dagli orsi. E JJ4 deve aver salva la vita”.
CARCASSA D’ORSO IN TRENTINO, ON. BRAMBILLA: “PRESENTIAMO DENUNCIA, ACCERTARE CAUSE DELLA MORTE”
Circa 700 mila cani vaganti e 2,4 milioni di gatti randagi nel nostro Paese: una schiera di innocenti che vivono per strada abbandonati a se stessi, esposti alla fame, al freddo, agli abusi

Per contrastare l’abbandono, l’indifferenza, la crudeltà, per finanziare il soccorso, la cura, il ricovero e la sterilizzazione degli animali vaganti e in difficoltà, direttamente o attraverso il sostegno indiretto a chi opera nei contesti più difficili, c’è un modo semplice ed efficace. Basta aderire alla campagna solidale “Aiutaci a salvarli con un gesto d’amore”, lanciata dalla Lega italiana per la difesa degli animali e dell’ambiente. Dal 29 maggio al 18 giugno, infatti, è possibile donare 2 euro inviando un sms o 5-10 euro chiamando il 45589 da telefono fisso.
RANDAGISMO, LEIDAA: DAL 29 MAGGIO AL 18 GIUGNO INVIA UN SMS O CHIAMA DA RETE FISSA AL 45589
Nelle zone alluvionate dell'Emilia-Romagna non si fermano un solo istante i volontari della Lega italiana per la Difesa degli animali e dell'Ambiente.
ALLUVIONE IN EMILIA-ROMAGNA LA NOSTRA LEIDAA IN PRIMA LINEA
“Se avessero ragione i periti veterinari che mettono in discussione l’identificazione con JJ4 dell’orso coinvolto nell'incidente mortale nei boschi di Caldes il 5 aprile scorso, ulteriori dubbi calerebbero su una vicenda che appare ben lontana dall’essere ancora chiarita in tutti i suoi aspetti. Inoltre, resta in campo l'ipotesi del bracconaggio per M62 - altro orso di 4 anni condannato dalla Provincia autonoma di Trento e trovato morto sopra il lago di Molveno - in quanto l'esame autoptico non ha individuato le cause del decesso. Non dimentichiamo che nel 2015-6 ben tre orsi - F5, M6 e M21 - furono uccisi col veleno in Trentino, in una fase di tensione determinata dal caso dell’uomo ferito a Cadine nel giugno del 2015. Ma noi abbiamo piena fiducia nella magistratura, perciò abbiamo presentato una denuncia contro ignoti proprio per la morte di M62, sulla quale devono essere dissipati i dubbi, in un senso o nell’altro. L’apertura di un fascicolo da parte della Procura è un passo essenziale. Nel complesso,  ci sono troppe perplessità su fatti che devono essere definitivamente accertati. La mancanza di trasparenza, la fretta e l’arroganza dell’amministrazione Fugatti non fanno che accrescere il clima di odio e di paura nei confronti dei plantigradi, potenzialmente con gravi conseguenze”. Lo afferma l’on. Michela Vittoria Brambilla, presidente della Lega italiana per la Difesa degli animali e dell’Ambiente, commentando gli esiti di una perizia forense veterinaria che sembrerebbe scagionare l’orsa JJ4.
JJ4, ON. BRAMBILLA: “TROPPI DUBBI SU FATTI CHE DEVONO ESSERE ACCERTATI. PER M62 NOSTRA DENUNCIA”
Michela Vittoria Brambilla: “Cari amici, se l’autopsia dovesse confermare che l’orso del Trentino è morto per causa dell’uomo, Fugatti ne sarebbe moralmente responsabile per la campagna d’odio e paura che lui e la sua giunta stanno alimentando! Vigileremo sul rispetto di tutte le leggi contro l’uccisione illegale di orsi e qualsiasi altro animale!”
SE M62 È STATO VITTIMA DI UN ATTO DI BRACCONAGGIO, FUGATTI SAREBBE MORALMENTE RESPONSABILE!
“Ieri sera abbiamo depositato il ricorso contro il decreto di abbattimento di JJ4 appena siglato dal presidente della provincia di Trento, Maurizio Fugatti. Confidiamo che la magistratura voglia fermare l'abbattimento dell'orsa e mettere un freno a quell'ossessione di Fugatti nei confronti di tutti gli orsi del Trentino, che vuole solo nascondere il fallimento della politica nel progetto di ripopolamento. JJ4 oggi è rinchiusa e non può nuocere a nessuno. La sua uccisione non avrebbe nessuna logica: applicare la pena di morte a un animale non avrebbe nessun fondamento dal punto di vista giuridio o scientifico. Noi non ci fermeremo”. Lo ha dichiarato l'on. Michela Vittoria Brambilla, presidente della Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente.
DECRETO DI ABBATTIMENTO PER JJ4, ON. BRAMBILLA: “ABBIAMO DEPOSITATO UN RICORSO! NON CI FERMEREMO”
CARICA ALTRI VIDEO… ISCRIVITI AL CANALE
  • Chi siamo
    • La nostra missione
    • DOVE SIAMO
    • GUARDIE ZOOFILE
    • CONTATTI
  • Cosa facciamo
    • LEIDAA PER EMERGENZA COVID-19
    • ABBANDONO E RANDAGISMO
    • Pronto intervento per emergenza animali
      • MALTRATTAMENTO e UCCISIONE
      • SFRUTTAMENTO (CIRCHI E SPETTACOLI ITINERANTI)
      • PROTEZIONE CIVILE
    • ANIMALI DA COMPAGNIA
      • BENESSERE ANIMALE
      • TRAFFICO CUCCIOLI
      • COMBATTIMENTI
      • CARNE DI CANE E GATTO
    • ALLEVAMENTI
      • INTENSIVI
      • PELLICCE
    • SELVATICI
      • CACCIA
      • CINGHIALI
      • SPECIE PROTETTE
      • SPECIE A RISCHIO ESTINZIONE
    • VIVISEZIONE
      • TEST SU ANIMALI
      • MACACHI
      • IL CASO “GREEN HILL”
    • SCELTA VEG
    • ATTIVITÀ LEGISLATIVA
    • DALLA PARTE DEGLI ANIMALI
  • CHE COSA PUOI FARE TU
    • PETIZIONI E CAMPAGNE
    • ISCRIZIONE
    • ADOTTA UN TROVATELLO
  • Sostienici
    • FAI UNA DONAZIONE
    • 5 X MILLE
    • LASCITI E TESTAMENTI
MENU
michelavittoriabrambilla.it

Copyright © 2021 Lega Italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente – Associazione No profit – ETS
Via Mozart 15, 20122 Milano – Tel. 02-94351244 – e-mail: segreteria@leidaa.it – Privacy Policy