Vai al contenuto
Main Menu
  • Chi siamo
    • La nostra missione
    • DOVE SIAMO
    • GUARDIE ZOOFILE
    • CONTATTI
  • Cosa facciamo
    • LEIDAA PER EMERGENZA COVID-19
    • ABBANDONO E RANDAGISMO
    • Pronto intervento per emergenza animali
      • MALTRATTAMENTO e UCCISIONE
      • SFRUTTAMENTO (CIRCHI E SPETTACOLI ITINERANTI)
      • PROTEZIONE CIVILE
    • ANIMALI DA COMPAGNIA
      • BENESSERE ANIMALE
      • TRAFFICO CUCCIOLI
      • COMBATTIMENTI
      • CARNE DI CANE E GATTO
    • ALLEVAMENTI
      • INTENSIVI
      • PELLICCE
    • SELVATICI
      • CACCIA
      • CINGHIALI
      • SPECIE PROTETTE
      • SPECIE A RISCHIO ESTINZIONE
    • VIVISEZIONE
      • TEST SU ANIMALI
      • MACACHI
      • IL CASO “GREEN HILL”
    • SCELTA VEG
    • ATTIVITÀ LEGISLATIVA
    • DALLA PARTE DEGLI ANIMALI
  • CHE COSA PUOI FARE TU
    • PETIZIONI E CAMPAGNE
    • ISCRIZIONE
    • ADOTTA UN TROVATELLO
  • Sostienici
    • FAI UNA DONAZIONE
    • 5 X MILLE
    • LASCITI E TESTAMENTI
DONA! con bonifico o paypal

TUTTI I VIDEO

Home » TUTTI I VIDEO

LEIDAA – Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente

LEIDAA - Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente
“Gli animali selvatici, che per la legge italiana sono patrimonio di tutti, sono diventati animali di nessuno, letteralmente “assediati” dalla presenza umana”. Parola dell’on. Michela Vittoria Brambilla, presidente dell’Intergruppo parlamentare per i diritti degli animali e la tutela dell’ambiente, che, in occasione della giornata mondiale della fauna selvatica (il 3 marzo), presenta una proposta di legge (AC 593) finalizzata alla promozione, attraverso l'educazione nelle scuole di ogni ordine e grado, della cultura del rispetto degli animali e della biodiversità, per la difesa e la valorizzazione del patrimonio naturalistico nazionale. “Un’adeguata conoscenza e un atteggiamento corretto verso gli altri esseri senzienti – sottolinea la deputata - sono premesse indispensabili alla costruzione di una virtuosa relazione uomo-animale e si recepiscono fin da bambini: lo Stato, attraverso le istituzioni scolastiche, ha il dovere di favorirne la diffusione”.
FAUNA SELVATICA, BRAMBILLA: “PROPOSTA LEGGE PER SENSIBILIZZARE ALLA TUTELA GLI ALUNNI DELLE SCUOLE”
“Con l'approvazione della proposta di legge che ho depositato alla Camera chi fa del male a un quattrozampe o ne cagiona la morte verrà finalmente punito severamente”. A prometterlo a tutti coloro che amano e rispettano gli animali l’on. Michela Vittoria Brambilla, presidente dell’Intergruppo parlamentare per i diritti degli animali e la difesa dell’ambiente - cui aderiscono numerosi parlamentari di tutte le forze politiche - che presenta oggi le proposte su cui l’associazione di deputati e senatori sensibili a questi temi è al lavoro.
ANIMALI, ON. BRAMBILLA: “AL VIA ESAME PROPOSTA LEGGE PER PUNIRE SEVERAMENTE CHI MALTRATTA E UCCIDE”
In un anno il nostro CRAS LEIDAA ha salvato più di mille animali, tra ungulati, piccoli mammiferi, uccelli, acquatici e rapaci 💪 Ripercorriamo insieme alcune delle storie più emozionanti e significative!
UN ANNO DI CRAS "STELLA DEL NORD": SCOPRITE I BELLISSIMI SALVATAGGI DEL 2022!
La LEIDAA ha organizzato una grande spedizione al confine con l'Ucraina per portare una tonnellata di cibo, migliaia di antiparassitari e tornare con alcuni animali cui abbiamo trovato casa. Guardate questo bellissimo servizio e prestate attenzione alle persone che, pur avendo perso tutto, non si sono volute separare dai loro compagni a quattro zampe!
LA MISSIONE DI LEIDAA IN UCRAINA PER SALVARE I QUATTROZAMPE!
Questi sei bellissimi gattini fanno parte di un'intera colonia felina scampata miracolosamente alle fiamme: la nostra Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente li ha subito soccorsi, curati, vaccinati, e sverminati. Oggi ve ne presentiamo sei che cercano casa: si chiamano Olaf (maschio), Karol (maschio), Teo (maschio), Farfallina (femmina), Alice (femmina), Ornellina (femmina). Hanno tutti otto mesi e sono buoni e dolcissimi: meritano una splendida adozione! Non aspettate oltre! Chiamate subito  348/4641359 (Ornella)
TROVIAMO CASA AI DOLCI MICI DI GELA CHE LA NOSTRA LEIDAA HA SALVATO DA UN INCENDIO!
Grazie a un accordo fra Lidl Italia e la nostra LEIDAA, di cui mi onoro di essere presidente, abbiamo donato 11 tonnellate di cibo per aiutare animali che vivono per strada o nei canili! In questa meravigliosa regione, e in tutta Italia, ci battiamo con forza per combattere il randagismo: tutti i nostri volontari, attivisti, presidenti di sezione lo fanno e lo faranno sempre al mio fianco. Tutti insieme riusciremo a sconfiggere questa odiosa piaga possa per sempre!
LEIDAA-LIDL: DONATE 11 TONNELLATE DI CIBO PER I RANDAGI DELLA SICILIA
Sono tempi difficili per tutti, anche per loro, gli animali: un grande paese come l'Italia non lascia indietro i più deboli. Regala loro una speranza: invia un sms al 45589 oppure chiama da rete fissa!
REGALA UNA SPERANZA: FINO AL 17 DICEMBRE DONA 2 EURO CON UN SMS AL 45589 O CHIAMA DA RETE FISSA
Li vedi questi dolci occhietti? La  randagina Betty è stata salvata dalle volontarie della nostra LEIDAA di Cosenza: quando l'hanno recuperata, in strada, si sono accorte che era incinta. L'hanno così subito portata al sicuro e lei ha dato alla luce nove bellissimi cuccioli! Sono questi i piccoli, grandi miracoli che la nostra associazione compie ogni giorno. Aiutaci a farne sempre di più: fino al 17 dicembre dona due euro con un sms solidale al 45589 o 5/10 euro chiamando da rete fissa!
LA LEIDAA HA SALVATO LA RANDAGINA E I SUOI CUCCIOLI: SOSTIENICI CON UN SMS O UNA TELEFONATA AL 45589
Anche su Dallapartedeglianimali il nostro spot solidale LE.I.D.A.A., la nostra associazione che in tutta Italia si batte per difendere i quattrozampe! Fino al 17 dicembre puoi sostenere la nostra attività: dona 2 euro con un sms solidale al 45589 o 5/10 euro chiamando da rete fissa. Basta un piccolo gesto per fare del bene!
REGALA UNA SPERANZA ANCHE AGLI ANIMALI: FINO AL 17 DICEMBRE DONA CON UN SMS O UNA CHIAMATA AL 45589
Li vedi questi occhioni? Non si può volgere lo sguardo dall'altra parte: un grande paese come l'Italia non può lasciare indietro nessuno. Mi rivolgo alla tua generosità: invia un sms solidale al 45589 o chiama da rete fissa. Aiuta la nostra LE.I.D.A.A. a dare sollievo a tanti cani e gatti che vivono nelle strade, nei rifugi o in qualsiasi situazione di difficoltà!
REGALA UNA SPERANZA ANCHE AGLI ANIMALI! DONA CON UN SMS SOLIDALE AL 45589
Sono tempi difficili per tutti: anche per loro, gli animali. Animali che vivono per strada abbandonati a se stessi o per i quali i freddi box dei canili e dei gattili, invece che l’inizio di una nuova vita, si rivelano troppo spesso la stazione finale. O animali con amici umani che stentano a riempire le ciotole a causa della drammatica crisi economica ed energetica che ci ha colpito. Ma l’Italia è un grande paese che non lascia indietro nessuno, a maggior ragione i più deboli, gli ultimi degli ultimi, i senza voce. Con un piccolo gesto puoi regalare una speranza anche ad un cane o un gatto che ancora non conoscono l’affetto di una famiglia o a chi vorrebbe nutrire e curare il suo amico a quattro zampe ma non può più permetterselo.

Per sfamare gli animali abbandonati, per curarli, per trovar loro una casa, per aiutare le famiglie in difficoltà a tenere con sé i loro adorati animali, la Lega italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente (LEIDAA) chiede il tuo aiuto: dal 1 al 17 dicembre sarà possibile donare all’associazione 2 euro inviando un sms al numero 45589 o 5-10 euro, a seconda della compagnia telefonica, chiamando da telefono fisso. Basta poco per salvare una vita.
“REGALA UNA SPERANZA ANCHE AGLI ANIMALI”: DALL'1 AL 17 DICEMBRE INVIA UN SMS SOLIDALE AL 45589
Pettirossi, fringuelli, storni e tantissimi altri uccelli di specie protette: sono quelli che la polizia provinciale di Como ha sequestrato a un bracconiere e affidato, come sequestro giudiziario, al Cras Stella del Nord della Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente. Molti di loro si trovavano nelle gabbie che potete vedere nel video, altri erano già morti, in un freezer. “Alcuni – dice l'on. Michela Vittoria Brambilla, presidente di LEIDAA – sono purtroppo arrivati senza vita, a causa delle terribili condizioni in cui erano detenuti. Ci prenderemo cura di tutti gli altri con la passione e la determinazione che dimostriamo ogni giorno: dopo averli curati uno a uno li reimmetteremo in natura, per dar loro la vita libera cui hanno diritto”.
BRACCONAGGIO: TANTISSIMI UCCELLI SEQUESTRATI E AFFIDATI AL NOSTRO CRAS “STELLA DEL NORD”
CARICA ALTRI VIDEO… ISCRIVITI AL CANALE
  • Chi siamo
    • La nostra missione
    • DOVE SIAMO
    • GUARDIE ZOOFILE
    • CONTATTI
  • Cosa facciamo
    • LEIDAA PER EMERGENZA COVID-19
    • ABBANDONO E RANDAGISMO
    • Pronto intervento per emergenza animali
      • MALTRATTAMENTO e UCCISIONE
      • SFRUTTAMENTO (CIRCHI E SPETTACOLI ITINERANTI)
      • PROTEZIONE CIVILE
    • ANIMALI DA COMPAGNIA
      • BENESSERE ANIMALE
      • TRAFFICO CUCCIOLI
      • COMBATTIMENTI
      • CARNE DI CANE E GATTO
    • ALLEVAMENTI
      • INTENSIVI
      • PELLICCE
    • SELVATICI
      • CACCIA
      • CINGHIALI
      • SPECIE PROTETTE
      • SPECIE A RISCHIO ESTINZIONE
    • VIVISEZIONE
      • TEST SU ANIMALI
      • MACACHI
      • IL CASO “GREEN HILL”
    • SCELTA VEG
    • ATTIVITÀ LEGISLATIVA
    • DALLA PARTE DEGLI ANIMALI
  • CHE COSA PUOI FARE TU
    • PETIZIONI E CAMPAGNE
    • ISCRIZIONE
    • ADOTTA UN TROVATELLO
  • Sostienici
    • FAI UNA DONAZIONE
    • 5 X MILLE
    • LASCITI E TESTAMENTI
MENU
michelavittoriabrambilla.it

Copyright © 2021 Lega Italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente – Associazione No profit – ETS
Via Mozart 15, 20122 Milano – Tel. 02-94351244 – e-mail: segreteria@leidaa.it – Privacy Policy