Attività politica

ITALIAN PET SUMMIT, ON. BRAMBILLA: “CON LA LEGGE BRAMBILLA CAMBIO RADICALE NELLA TUTELA DEGLI ESSERI SENZIENTI”

“L’entrata in vigore della legge ha subito richiamato l’attenzione su questi reati, a torto e per troppo tempo considerati minori. Lo dimostrano le decine e decine di episodi riportati dai media, le segnalazioni dei cittadini, gli interventi delle forze dell’ordine e delle guardie zoofile, le denunce in Procura. Dopo due mesi e mezzo abbiamo già […]

ITALIAN PET SUMMIT, ON. BRAMBILLA: “CON LA LEGGE BRAMBILLA CAMBIO RADICALE NELLA TUTELA DEGLI ESSERI SENZIENTI” Leggi tutto »

A NAPOLI UNA CRIMINALE HA ABBANDONATO DUE CANI IN CANTINA: UNO È MORTO, L’ALTRO È STATO TROVATO IN FIN DI VITA. ON. BRAMBILLA: “VIGILEREMO SUL CASO E CHIEDEREMO CHE VENGA APPLICATA CON RIGORE LA LEGGE BRAMBILLA!”

“Ancora un episodio di estrema violenza, che non possiamo più tollerare: due cani sono stati ritrovati in condizioni drammatiche all’interno di una cantina in un edificio. Uno degli animali era già morto di fame e di sete, mentre l’altro è stato salvato in extremis, ridotto a uno scheletro vivente. Secondo le prime testimonianze, a rinchiudere

A NAPOLI UNA CRIMINALE HA ABBANDONATO DUE CANI IN CANTINA: UNO È MORTO, L’ALTRO È STATO TROVATO IN FIN DI VITA. ON. BRAMBILLA: “VIGILEREMO SUL CASO E CHIEDEREMO CHE VENGA APPLICATA CON RIGORE LA LEGGE BRAMBILLA!” Leggi tutto »

CAGNOLINA RIDOTTA IN FIN DI VITA A FIGLINE VALDARNO (FI), LEIDAA PRESENTA DENUNCIA E RICHIESTA DI AFFIDO DEFINITIVO. ON. BRAMBILLA: “CON LA LEGGE BRAMBILLA IL TEMPO DELL’IMPUNITÀ È FINITO”

“Con la Legge Brambilla, è finito il tempo dell’impunità: il colpevole colto in flagranza di reato è stato identificato e verrà processato. La storia della povera bassottina di dodici anni, presa ripetutamente a calci dal proprietario, che l’ha ridotta in fin di vita, tanto che i suoi guaiti hanno svegliato i vicini e li hanno

CAGNOLINA RIDOTTA IN FIN DI VITA A FIGLINE VALDARNO (FI), LEIDAA PRESENTA DENUNCIA E RICHIESTA DI AFFIDO DEFINITIVO. ON. BRAMBILLA: “CON LA LEGGE BRAMBILLA IL TEMPO DELL’IMPUNITÀ È FINITO” Leggi tutto »

UCCISIONE DEL CANE-EROE BRUNO, ON. BRAMBILLA: “APPLICARE CON IL MASSIMO RIGORE LA LEGGE BRAMBILLA, DENUNCEREMO CHI HA COMPIUTO QUESTO VILE GESTO”

“Chiedo alle forze dell’ordine di compiere ogni sforzo perché il responsabile della morte del cane Bruno sia assicurato alla giustizia e ne risponda secondo le nuove norme della legge Brambilla, che prevede per chi uccide un animale adoperando sevizie o prolungandone volutamente le sofferenze fino a 4 anni di carcere e 60mila euro di multa”.

UCCISIONE DEL CANE-EROE BRUNO, ON. BRAMBILLA: “APPLICARE CON IL MASSIMO RIGORE LA LEGGE BRAMBILLA, DENUNCEREMO CHI HA COMPIUTO QUESTO VILE GESTO” Leggi tutto »

REATI CONTRO GLI ANIMALI: PUBBLICATA IN GAZZETTA UFFICIALE LA LEGGE BRAMBILLA, IN VIGORE DAL 1° LUGLIO

È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale e entrerà in vigore il 1° luglio la “legge Brambilla”, recante “Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e altre disposizioni per l’integrazione e l’armonizzazione della disciplina in materia di reati contro gli animali”. Il testo, approvato definitivamente il 29 maggio, e promulgato il 6 giugno, è

REATI CONTRO GLI ANIMALI: PUBBLICATA IN GAZZETTA UFFICIALE LA LEGGE BRAMBILLA, IN VIGORE DAL 1° LUGLIO Leggi tutto »

PERITONITE INFETTIVA FELINA (FIP): AUTORIZZATO L’USO DEL REMDESIVIR. ON. BRAMBILLA: “NOSTRA PROMESSA MANTENUTA, MOLTI GATTI AVRANNO SALVA LA VITA”

“Detto, fatto: un’altra promessa mantenuta. A quindici giorni dall’annuncio che ho dato insieme con il sottosegretario alla Salute Gemmato, arriva la circolare del ministero, datata 5 giugno, che consente ai veterinari di prescrivere il medicinale per uso umano Veklury (nome commerciale del remdesivir) per il trattamento della peritonite infettiva felina (Fip). Così salveremo la vita

PERITONITE INFETTIVA FELINA (FIP): AUTORIZZATO L’USO DEL REMDESIVIR. ON. BRAMBILLA: “NOSTRA PROMESSA MANTENUTA, MOLTI GATTI AVRANNO SALVA LA VITA” Leggi tutto »

LEGGE BRAMBILLA: IL 68,6 PER CENTO DEI REATI CONTRO GLI ANIMALI SONO UCCISIONE E MALTRATTAMENTO 

Su quali reati avrà maggiormente effetto la legge Brambilla, appena approvata definitivamente dal Senato? La risposta è nelle statistiche: il reato di uccisione di animali e quello di maltrattamento di animali rappresentano da soli il 68,6 per cento di tutti i reati contro gli animali perseguiti dalle Procure italiane: rispettivamente il 39,6 e il 29

LEGGE BRAMBILLA: IL 68,6 PER CENTO DEI REATI CONTRO GLI ANIMALI SONO UCCISIONE E MALTRATTAMENTO  Leggi tutto »

REATI CONTRO GLI ANIMALI, ON. BRAMBILLA: “GRANDISSIMA VITTORIA PER L’ITALIA E PER CHI AMA GLI ANIMALI”

“Una grandissima vittoria per l’Italia e per tutti coloro che amano gli animali e li vogliono vedere rispettati”. Così l’on. Michela Vittoria Brambilla, Nm, presidente della Lega italiana per i Diritti degli Animali e dell’Ambiente, commenta la riforma sui reati contro gli animali che porta il suo nome, appena approvata in via definitiva dal Senato:

REATI CONTRO GLI ANIMALI, ON. BRAMBILLA: “GRANDISSIMA VITTORIA PER L’ITALIA E PER CHI AMA GLI ANIMALI” Leggi tutto »

TRE ANNI DI ANIMALI E AMBIENTE IN COSTITUZIONE, INTERGRUPPO PARLAMENTARE: “RIFORMA RIVOLUZIONARIA CHE STA DISPIEGANDO I SUOI EFFETTI”

“Una riforma rivoluzionaria che sta dispiegando i suoi effetti nelle aule dei tribunali e in quelle del Parlamento. Tra questi l’approvazione, alla Camera, della pdl sui reati a danno degli animali”. Così, nel terzo anniversario della promulgazione, l’Intergruppo parlamentare per i Diritti degli Animali e la Tutela dell’Ambiente, definisce la legge costituzionale che, modificando gli

TRE ANNI DI ANIMALI E AMBIENTE IN COSTITUZIONE, INTERGRUPPO PARLAMENTARE: “RIFORMA RIVOLUZIONARIA CHE STA DISPIEGANDO I SUOI EFFETTI” Leggi tutto »

SCUOLA, ON. BRAMBILLA: “IMPORTANTE PASSO AVANTI L’EDUCAZIONE AL RISPETTO DEGLI ANIMALI”

“Un importante passo avanti verso l’obiettivo indicato anche dalla mia proposta di legge AC 593: promuovere il rispetto degli animali e della biodiversità partendo dai banchi della scuola”. Così l’on. Michela Vittoria Brambilla (Noi moderati), presidente dell’Intergruppo parlamentare per i Diritti degli Animali e la Tutela dell’ambiente, commenta la pubblicazione delle nuove linee guida per

SCUOLA, ON. BRAMBILLA: “IMPORTANTE PASSO AVANTI L’EDUCAZIONE AL RISPETTO DEGLI ANIMALI” Leggi tutto »