Legge Brambilla

REATI CONTRO GLI ANIMALI, ON. BRAMBILLA: “LA RIFORMA RICHIEDE L’IMPEGNO DI TUTTI”

“L’impegno di chi è chiamato a far rispettare la legge Brambilla, magistrati, forze dell’ordine, veterinari pubblici e privati, è la miglior garanzia che questa storica riforma dispieghi pienamente i suoi effetti”. Lo ha ricordato l’on. Michela Vittoria Brambilla, presidente della Lega italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente e dell’Intergruppo parlamentare per i Diritti […]

REATI CONTRO GLI ANIMALI, ON. BRAMBILLA: “LA RIFORMA RICHIEDE L’IMPEGNO DI TUTTI” Leggi tutto »

SEZZE (LATINA), UCCIDE E SEZIONA UN CANE. ON. BRAMBILLA: “CRIMINE RACCAPRICCIANTE, SI APPLICHI CON RIGORE LA LEGGE BRAMBILLA”

“La terribile uccisione avvenuta in provincia di Latina, dove un cittadino extracomunitario ha ucciso e sezionato un cane per raccoglierne la carne, è raccapricciante e indegna di un paese civile. Non possiamo più tollerare gesti barbari come questi: nulla può contenere l’indignazione che suscitano la notizia, la descrizione del fatto filmato dalle guardie zoofile e

SEZZE (LATINA), UCCIDE E SEZIONA UN CANE. ON. BRAMBILLA: “CRIMINE RACCAPRICCIANTE, SI APPLICHI CON RIGORE LA LEGGE BRAMBILLA” Leggi tutto »

ANIMALI,  MICROCHIP PER TUTTI: PRIMA GIORNATA ORGANIZZATA DA LEIDAA A PALERMO

“L’obbligo di identificare i propri animali è, con la sterilizzazione, uno degli strumenti più efficaci nella lotta contro il randagismo. Perciò la Lega italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente organizza “microchip day” (il primo si è svolto venerdì a Palermo), in cui l’inoculazione è offerta gratuitamente e, grazie alla legge Brambilla, senza sanzioni

ANIMALI,  MICROCHIP PER TUTTI: PRIMA GIORNATA ORGANIZZATA DA LEIDAA A PALERMO Leggi tutto »

ANIMALI, UNIVERSITÀ DI PALERMO ORGANIZZA CORSO SULLA LEGGE BRAMBILLA: “CENTRALE IL RUOLO DEI VETERINARI”

“Convivere con un cane o un gatto non può essere considerato un lusso. Ecco perché mi batto per abbassare l’Iva sugli alimenti per animali e sulle prestazioni veterinarie, oggi al 22%, come quella di un profumo o un cellulare, e per rendere più accessibili i prezzi dei farmaci veterinari. Sarebbe il modo migliore di realizzare

ANIMALI, UNIVERSITÀ DI PALERMO ORGANIZZA CORSO SULLA LEGGE BRAMBILLA: “CENTRALE IL RUOLO DEI VETERINARI” Leggi tutto »

STINTINO (SS), SPARA AL PROPRIO CANE E LO FERISCE GRAVEMENTE, LEGGE BRAMBILLA E PRONTO INTERVENTO DELLE FORZE DELL’ORDINE

“Il pronto intervento dei carabinieri in provincia di Sassari, dove un uomo ha sparato con una carabina al proprio cane, dimostra come, dalla sua entrata in vigore, la legge Brambilla abbia richiamato l’attenzione di tutti sui crimini contro gli animali”. Lo dice l’on. Michela Vittoria Brambilla, presidente della Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente e

STINTINO (SS), SPARA AL PROPRIO CANE E LO FERISCE GRAVEMENTE, LEGGE BRAMBILLA E PRONTO INTERVENTO DELLE FORZE DELL’ORDINE Leggi tutto »

ITALIAN PET SUMMIT, ON. BRAMBILLA: “CON LA LEGGE BRAMBILLA CAMBIO RADICALE NELLA TUTELA DEGLI ESSERI SENZIENTI”

“L’entrata in vigore della legge ha subito richiamato l’attenzione su questi reati, a torto e per troppo tempo considerati minori. Lo dimostrano le decine e decine di episodi riportati dai media, le segnalazioni dei cittadini, gli interventi delle forze dell’ordine e delle guardie zoofile, le denunce in Procura. Dopo due mesi e mezzo abbiamo già

ITALIAN PET SUMMIT, ON. BRAMBILLA: “CON LA LEGGE BRAMBILLA CAMBIO RADICALE NELLA TUTELA DEGLI ESSERI SENZIENTI” Leggi tutto »

TAURISANO (LECCE), RINVENUTE CARCASSE DI CANI, SI SOSPETTANO COMBATTIMENTI CLANDESTINI. ON. BRAMBILLA: “SI INDAGHI A FONDO, I RESPONSABILI SIANO PUNITI PER TUTTI I REATI PREVISTI DALLA LEGGE BRAMBILLA”

“Il ritrovamento di carcasse di cani, ossa e residui di pellame in un rustico di campagna in provincia di Lecce apre scenari inquietanti su diversi crimini a danno degli animali, tra cui maltrattamento e combattimenti clandestini, tutti puniti dalla Legge Brambilla, la riforma legislativa in vigore dal primo luglio che riconosce gli animali, esseri senzienti,

TAURISANO (LECCE), RINVENUTE CARCASSE DI CANI, SI SOSPETTANO COMBATTIMENTI CLANDESTINI. ON. BRAMBILLA: “SI INDAGHI A FONDO, I RESPONSABILI SIANO PUNITI PER TUTTI I REATI PREVISTI DALLA LEGGE BRAMBILLA” Leggi tutto »

SESTO ULTERIANO (MI), VA IN FERIE E LASCIA IL CANE SOLO IN CORTILE: DENUNCIATO. ON. BRAMBILLA: “FATTO GRAVE, SI APPLICHI LA LEGGE BRAMBILLA”

“L’abbandono di un animale in cortile, senza qualcuno che se ne prenda cura, non è solo un’azione grave e immorale ma anche un reato che oggi, grazie alla Legge Brambilla, è pesantemente sanzionato”. A dirlo l’on. Michela Vittoria Brambilla, commentando la notizia di un povero pastore tedesco rimasto solo per settimane a Sesto Ulteriano (Milano):

SESTO ULTERIANO (MI), VA IN FERIE E LASCIA IL CANE SOLO IN CORTILE: DENUNCIATO. ON. BRAMBILLA: “FATTO GRAVE, SI APPLICHI LA LEGGE BRAMBILLA” Leggi tutto »

“LA LEGGE BRAMBILLA FUNZIONA, UNA VITTORIA DI CIVILTÀ PER L’ITALIA”: L’ON. BRAMBILLA TRACCIA UN PRIMO BILANCIO DOPO DUE MESI DALL’ENTRATA IN VIGORE

“La legge Brambilla funziona e per l’Italia è una grande vittoria di civiltà”. Parola di chi l’ha scritta e condotta all’approvazione, l’on. Michela Vittoria Brambilla, presidente della Lega italiana per i Diritti degli Animali e dell’Ambiente, che a circa due mesi dall’entrata in vigore (1° luglio) traccia un primo bilancio, citando oltre cento tra segnalazioni

“LA LEGGE BRAMBILLA FUNZIONA, UNA VITTORIA DI CIVILTÀ PER L’ITALIA”: L’ON. BRAMBILLA TRACCIA UN PRIMO BILANCIO DOPO DUE MESI DALL’ENTRATA IN VIGORE Leggi tutto »

CHIETI, TIENE IL CANE LEGATO A CATENA: MULTA DI MILLE EURO SECONDO LA LEGGE BRAMBILLA. ON. BRAMBILLA: “SEMPRE PIÙ NUMEROSI I CASI DI APPLICAZIONE DELLA NORMA IN TUTTA ITALIA, IL TEMPO DELL’IMPUNITÀ È FINITO”

“La multa comminata dai vigili urbani di Chieti al proprietario di un cane tenuto a catena è solo l’ultimo dei moltissimi casi di applicazione della Legge Brambilla, in tutta Italia. Si tratta di una grande rivoluzione non solo del quadro sanzionatorio ma anche a livello culturale: gli animali diventano portatori di diritti, tutelati in via

CHIETI, TIENE IL CANE LEGATO A CATENA: MULTA DI MILLE EURO SECONDO LA LEGGE BRAMBILLA. ON. BRAMBILLA: “SEMPRE PIÙ NUMEROSI I CASI DI APPLICAZIONE DELLA NORMA IN TUTTA ITALIA, IL TEMPO DELL’IMPUNITÀ È FINITO” Leggi tutto »