ARESE (MI), LEIDAA LEGNANO: MOLLY E LEO ALLA RSA PER UN PROGETTO DI PET THERAPY

Con l’ingresso dei gatti Molly e Leo, provenienti da Legnano, la Rsa Gallazzi Vismara di Arese ha avviato uno dei primi progetti “stabili” di pet therapy con gatti nell’Alto Milanese e non solo. I due felini – riporta Legnanonews.com – rispettivamente di 8 e 5 anni, grazie a Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente di Legnano, sono stati ufficialmente adottati dalla struttura e inseriti all’interno del nucleo Alzheimer. I due animali non solo affiancano quotidianamente educatori e operatori, ma hanno iniziato a vivere a stretto contatto con gli ospiti. E in questi primi giorni di convivenza si sono già riscontrati piccoli positivi risultati.

L’iniziativa è sostenuta da Leidaa Legnano, da tempo impegnata nella promozione della pet therapy nelle strutture per anziani del territorio. Il progetto, avviato di recente con la Giornata dell’Alzheimer, è destinato a proseguire nel tempo. «I gatti, rispetto ai cani, sono spesso più adatti alla vita in Rsa: meno impegnativi, più tranquilli e ugualmente capaci di instaurare un legame affettuoso e rassicurante – precisa Claudia Ascone di Leidaa Legnano -. Sanno essere affettuosi e trasmettono agli anziani un senso di comfort e sicurezza. Recenti studi sulla pet therapy e pet company indicano come benefici principali la riduzione di ansia e stress, il miglioramento dell’umore e della qualità della vita, la stimolazione della memoria e della cognizione, l’aumento della socializzazione e dell’interazione con gli altri».

(Foto Leidaa Legnano)