LEIDAA PER EMERGENZA COVID-19: NELL’ABBIATENSE VOLONTARI IN CAMPO PER AIUTARE LE PERSONE IN DIFFICOLTÀ CON I PROPRI ANIMALI

Prosegue senza sosta, anche nel territorio di Abbiategrasso, l’attività dei volontari animalisti coordinati dalla nostra Lega italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente.

Sono numerosi i casi, anche nel territorio dell’Abbiatense, di persone che hanno chiesto e ottenuto aiuto da LEIDAA con i propri animali. Fra tutti citiamo una storia che arriva da Corbetta dove una signora di 45 anni – in quarantena dopo essere entrata in contatto con una persona positiva al Covid-19 – ha chiesto aiuto per portare fuori Jack, il suo cocker di otto anni: munita di mascherina, guanti e di tutte le protezioni per evitare qualsiasi contagio a dare il proprio supporto ci pensa Elena, una nostra volontaria. Oltre al caso di Corbetta sono molte le famiglie che, in quarantena, hanno chiesto aiuto ai nostri volontari che portano a passeggio i loro cani o provvedono alle loro esigenze di base. Tutto ciò senza contare le richieste di assistenza telefonica, cui la LEIDAA fa fronte in ogni momento della giornata.

“Da quando è cominciata l’emergenza – ricorda l’on. Brambilla – ho messo me stessa e l’associazione a disposizione del Paese e di tutti coloro che convivono con un animale d’affezione e oggi si trovano in quarantena, in isolamento domiciliare o ricoverati. Non abbandonate gli animali – conclude – non sono contagiosi, non possono infettarvi. Se siete in quarantena o in ospedale e non riuscite a gestirli, chiamateci”.