A “DALLA PARTE DEGLI ANIMALI” I CANI-EROI DELLA PROTEZIONE CIVILE, GLI AMICI PELOSI E PIUMOSI DI ENZO SALVI E PAPPARDELLE “PER” UN CINGHIALE

Una vera e propria sfilata di amici a quattro zampe nella seconda puntata di “Dalla parte degli animali”, la trasmissione ideata e condotta dall’on. Michela Vittoria Brambilla, in onda su Rete 4 la domenica alle 10,50 subito dopo la Santa Messa. In sommario l’esibizione dei cani del gruppo “la Lupa di Piacenza” specializzati nel ritrovamento di persone, la storia di una baby cinghialina rinata grazie alle pappardelle, quella di Marianna e Dylan, i “pelosi”e i “piumosi” amici del comico Enzo Salvi e tante adozioni da non perdere, inclusa quella “speciale” di una capretta che arriva da Viterbo.

Questo e molto altro nel programma che, per la quarta stagione, tiene incollato al video chi ama gli animali e si commuove ascoltando le loro storie e quelle degli umani che se ne prendono cura. C’è davvero tutto: trovatelli in cerca di adozione ma anche cani-eroi e cani-campioni, protagonisti di incredibili prove di fedeltà verso i loro amici umani o con altre specie, quattrozampe che si meritano la nostra attenzione e il nostro affetto, volontari animalisti o semplicemente persone che non ne possono più dell’indifferenza e decidono di aprire le porte del proprio cuore e della propria casa. Emozioni, lacrime e sorrisi in una mattinata di grande passione e veramente “dalla parte degli animali”, per dare una seconda opportunità ai tanti piccoli amici che vivono nei canili e nei rifugi italiani, di qualunque specie siano.

Gli ascolti registrati domenica scorsa si confermano “ottimi”. Con grande soddisfazione dell’on. Brambilla, impegnata da oltre trent’anni in difesa degli animali e da quindici come presidente della Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente, che ringrazia il pubblico della trasmissione, appassionato e fedele, e la dirigenza di Mediaset per la sensibilità dimostrata puntando su “Dalla parte degli animali”. “Dopo l’ottima partenza – afferma – l’audience aumenta e si consolida. D’altra parte questo è un format unico nel panorama televisivo italiano. Grazie ai telespettatori, ogni domenica riusciamo a compiere il miracolo di regalare il calore di una famiglia a piccoli amici che davvero ne hanno bisogno. La difesa dei diritti degli animali e di chi con loro convive è da sempre il mio principale obiettivo, la televisione è uno strumento potente per far incontrare umani e non-umani che hanno bisogno gli uni degli altri”.

Nella tradizionale cornice della cascina-studio in Brianza, l’on. Brambilla presenta gli ospiti, i servizi con storie di animali sfortunati o eroici, le rubriche fisse, i collegamenti con i video di quattrozampe in cerca di casa girati nelle strutture che li ospitano. La paladina degli animali li propone in adozione e consegna direttamente alle famiglie adottanti il nuovo amico, convintissima, come ripete sempre, che “l’amore non si compra”.

Nella terza puntata avremo cinque proposte di adozione: simpaticissimi cani e gatti ma anche la capretta Marlena, oltre al seguito dell’”adozione-live” da parte di una famiglia che l’on. Brambilla andrà a visitare. Per la serie “Storia a lieto fine” siamo invitati a gustare “Pappardelle al cinghiale”. A scanso di equivoci: le pappardelle sono al pomodoro e le ha offerte alla cinghialina Dora, ridotta allo stremo, la signora che se n’è presa cura. Ad un altro salvataggio, quello del tenerissimo cagnolino Dylan, è dedicata la rubrica “Ho salvato un amico”. A proposito di amici, l’”Amico famoso” di questa puntata è il comico romano Enzo Salvi, appassionato di “pelosi” e “piumosi”, che ci presenterà la labrador Peggy e i pappagalli Kikko e Fly. Ospiti di riguardo saranno i cani-eroi Tummy, Blue, Paddy e Morgana, del gruppo “La Lupa di Piacenza” che opera principalmente nel campo della protezione civile. Sono valorosi animali specializzati nella ricerca di persone disperse, in superficie o travolte da macerie e daranno dimostrazione della loro capacità. Altri spazi fissi da non perdere: “I consigli del nutrizionista”, per mantenere in salute gli amici a quattro zampe, e gli “Animali e l’arte” con i commenti di Roberto e Giuliana, due giovani e preparati storici dell’arte che illustrano con grande efficacia capolavori a soggetto animale. Questa volta si tratterà del celeberrimo “Dinamismo di un cane al guinzaglio” di Giacomo Balla. L’on. Brambilla ospiterà il Gallo, re del pollaio, nel segmento dedicato alle interviste impossibili, un momento molto amato dai bambini, che diventano protagonisti inviando alla paladina degli animali piccoli video con domande, a volte profonde, a volte divertenti, ma sempre simpatiche.

Immancabile la rubrica del meticcio Lucky, un ex randagio dal pelo lungo e molto simpatico, che è diventato la mascotte della trasmissione e gestisce tutto lo spazio social (profilo Fb, Twitter, Instagram e canale YouTube), con il quale i telespettatori possono interagire, inviandogli le più divertenti immagini dei loro amici a 4 zampe. Sempre a lui, in ogni puntata, tocca presentare la campagna di un’associazione animalista: perché “Dalla parte degli Animali” offre anche spazi di solidarietà con chi è impegnato nell’aiuto agli animali più bisognosi. Continua, infine, la bella collaborazione con R101, che ogni settimana rilancerà i contenuti della puntata e darà aggiornamenti sulle adozioni.

Il programma è realizzato dalla direzione news Mediaset, a cura di Carlo Gorla e con la regia di Fabio Villoresi. Il promo è invece pubblicato sul canale YouTube al link https://www.youtube.com/watch?v=IrSxbm31FT4 ed è scaricabile al link https://drive.google.com/open?id=1C8X8SwbysTiZviLqPhDlH4agLKsZqotX. Appuntamento quindi a domenica 26 gennaio, alle 10.50 su Rete4 con la mattina animalista di Mediaset. in compagnia dei nostri piccoli amici e di Michela Vittoria Brambilla.