ANIMALI, ECCO IL CONFRONTO FRA LA NUOVA LEGGE FRANCESE E QUELLA ITALIANA

La Lega italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente, presieduta dall’on. Michela Vittoria Brambilla, e Green impact, “startup non lucrativa che promuove pratiche trasformative ecologiche ed economiche”, pubblicano sui rispettivi siti una dettagliata tabella comparativa tra la legislazione italiana vigente e la recentissima legge francese 1539/2021 “per il contrasto al maltrattamento degli animali e la promozione del legame tra gli animali e gli uomini”, votata dal Senato di Parigi praticamente all’unanimità (332 favorevoli, 10 astenuti, 1 contrario) ed entrata in vigore il 1 dicembre, che tra l’altro vieta con decorrenza immediata l’allevamento di animali da pelliccia. Per ciascun argomento trattato (ad esempio, “animali da compagnia” o “equidi”) vengono fornite su quattro colonne le disposizioni della legislazione francese previgente, le nuove disposizioni della legge francese, la data di entrata in vigore delle disposizioni stesse e la normativa italiana oggi in vigore.

Per consultare la tabella clicca questo link