I proprietari vanno in vacanza, abbandonano due cani nel cortile. Quello legato alla cyclette, sotto il solleone, muore di un colpo di calore. Sono passati circa venti giorni, l’estate sta finendo e c’è il rischio che episodi come questo, pura crudeltà di cui purtroppo abbondano le cronache, cadano rapidamente nel dimenticatoio. Perciò l’associazione META ha indetto per domani, 30 agosto, una manifestazione a Giugliano, dove si è verificato l’orribile episodio del cane legato alla cyclette e morto di caldo. Aderiscono le sezioni LEIDAA di Napoli e Villaricca.
Appuntamento alle ore 16 a Giugliano, in via Madonna del Pantano 40, davanti alla casa dove i cani sono stati abbandonati.
Anche quest’estate è stata caratterizzata da numerosi casi di abbandono, molti in Campania, spesso con esito letale. Basti ricordare i tre cani morti per maltrattamento e abbandono a Senerchia (AV) agli inizi di agosto, mentre ne sono stati salvati dalle forze dell’ordine due, rispettivamente a Sant’Anastasia e a Brusciano, nei giorni scorsi.
“La differenza – ricorda l’on. Michela Vittoria Brambilla, presidente di LEIDAA – è che dal 1° luglio è in vigore la legge Brambilla che punisce questi atti ignobili e scandalosi: chi, abbandonandolo, provoca la morte dell’animale rischia fino a 3 anni di reclusione e 45 mila euro di multa”.