“STOP ALLA VIOLENZA, AIUTA GLI ANIMALI VITTIME DI ABUSI E MALTRATTAMENTI”: AL VIA LA CAMPAGNA LEIDAA PER SALVARE I RANDAGI E TUTTI GLI ALTRI QUATTROZAMPE SFORTUNATI

“Stop alla violenza, aiuta gli animali vittime di abusi e maltrattamenti”. È questo il titolo della campagna che la Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente ha lanciato per proteggere i randagi che soffrono la fame e i maltrattamenti. Un fenomeno alimentato dalla riproduzione incontrollata e dagli abbandoni, che affligge soprattutto le Regioni del centro-sud ma riguarda tutto il Paese: si stima che in Italia vivano circa 700 mila cani vaganti e 2,4 milioni di gatti liberi, animali abbandonati a se stessi, esposti alla fame, al freddo, agli abusi. Altrimenti ci sono i box dei canili e dei gattili, dove gli animali rischiano di rimanere per anni.

Con il progetto “Stop alla violenza, aiuta gli animali vittime di abusi e maltrattamenti” salviamo, curiamo gli animali e promuoviamo le adozioni. Non si tratta solo degli animali d’affezione, ma anche degli ultimi tra gli ultimi, gli animali selvatici di cui l’uomo ha invaso gli habitat e con i quali abbiamo contatti sempre più stretti. Anche loro, quando sono in difficoltà, soprattutto se vittime di traffici e sfruttamento, hanno bisogno di assistenza, che trovano nel nostro centro di recupero per animali selvatici, il CRAS Stella del Nord di LEIDAA.

Noi della Lega italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente ci occupiamo infatti di tutti gli animali. Con questo progetto ci rivolgiamo a quanti amano e rispettano gli esseri senzienti, perché non vada perduta neanche una delle vite che si potrebbero salvare, dal cavallo, alla volpe, agli uccelli, e perché non restino sulla strada, facili vittime delle angherie umane, cani e gatti che potrebbero trascorrere la vita, com’è normale, in famiglia.

Attraverso il QR code inserito in tutte le grafiche, nel video della campagna solidale o attraverso il link https://leidaa.info/fai-una-donazione/ è possibile fare una donazione una tantum o periodica in favore degli animali.

Con un gesto libero contribuirai – tra le tante cose – a ⁠soccorrere gli animali maltrattati e abbandonati, curarli e donare loro nuova vita;⁠ ⁠mantenere tutti quegli animali, d’affezione e selvatici, che hanno bisogno di cure speciali, continuative e costanti per garantirne la sopravvivenza, trovar loro una casa o farli tornare nell’ambiente naturale;⁠ ⁠acquistare cibo e farmaci per aiutare migliaia di animali in difficoltà, attraverso donazioni di alimenti e accessori o contributi per le spese veterinarie;⁠ ⁠promuovere una nuova cultura di tutela e rispetto degli animali;⁠ ⁠combattere il randagismo attraverso campagne di sensibilizzazione.