Ai presidenti del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati
PREMESSO CHE
– la macellazione di animali molto giovani è una pratica assai diffusa nel nostro Paese (parliamo ad esempio di circa 1,72 milioni di agnelli uccisi tra gennaio e novembre del 2015, di cui oltre 400 mila prima di Pasqua);
– tale pratica somma alle ordinarie sofferenze della macellazione quelle psicofisiche derivanti dalla prematura separazione di madri e cuccioli
CHIEDO
che sia sottoposta all’esame del parlamento, e approvata, la proposta di legge AC 3652, “Divieto dell’abbattimento di animali che non abbiano raggiunto l’età adulta”, dell’on. Michela Vittoria Brambilla, che vieta l’abbattimento, la macellazione, nonché l’importazione e l’esportazione per tali finalità, di animali che non abbiano raggiunto l’età adulta, da determinare secondo le caratteristiche fisiologiche di ciascuna specie.